CAPA significato farmaceutico

CAPA, un acronimo molto usato da chi lavora nel settore Qualità di qualsiasi azienda farmaceutica e non solo.

Ma cosa significa CAPA e perché è importante conoscere questo concetto? Rispondiamo a tutte queste domande in un articolo breve ma concentrato, iniziamo!

CAPA, cosa sono? L’acronimo e il suo significato

L’acronimo CAPA nel mondo farmaceutico sta per Corrective Action And Preventive Action, cioè azioni correttive e preventive.

Questo termine sta ad indicare tutte le attività che un Quality Assurance Specialist deve mettere in campo per sanare e prevenire Deviazioni e Non Conformità.

Sotto questi termini possiamo includere tutti gli eventi inattesi che minacciano l’affidabilità, la sicurezza e l’efficacia di un prodotto farmaceutico.

Sotto la definizione di CAPA ricadono quindi tutte le attività finalizzate a indagare l’evento inatteso, capirne le cause e come intervenire per risolvere il problema. Per far questo, il dipartimento Quality Assurance si organizza mettendo in piedi un CAPA plan, più o meno strutturato, in grado di fronteggiare l’evento avverso e far sì che non ricapiti più in futuro.

Se vuoi diventare Quality Assurance Specialist e organizzare un CAPA plan a regola d’arte, anzi a regola di legge, il riferimento normativo che devi sempre tenere presente è il Titolo 21 CFR 820.100 del Code of Federal Regulations FDA. Naturalmente, le CAPA vengono anche considerate un essenziale per le GMP Europee.

Come iniziare a conoscere le CAPA?

Avrai quindi già capito l’importanza delle CAPA nell’industria farmaceutica. Si tratta infatti di un concetto essenziale, alla base di tutto il Sistema della Qualità.

La gestione delle CAPA è una delle competenze più richieste dalle aziende farmaceutiche, ma è tutt’altro che semplice diventare competenti partendo solo da una preparazione teorica.

Con le Corrective And Preventive Actions potrai imparare a gestire situazioni quotidiane in un’azienda farmaceutica e scoprire se questa professione fa per te!

Avrai a che fare con documentazione, dati da interpretare e procedure complesse. È un mondo affascinante, ma anche insidioso in cui muoversi, se non sai da dove partire.

Se vuoi, QA Training Lab ti aiuta ad apprendere le nozioni principali ed applicarle subito alla realtà di un’industria farmaceutica, attraverso casi studio, documenti esempio, e se vuoi esercitazioni mirate con una professionista del settore.

Articoli simili