La formazione nel farmaceutico è un tema che interessa sia professionisti che aziende del settore. In entrambi i casi, l’esigenza di formarsi nasce dal bisogno di “stare al passo con i tempi” all’interno del mondo farmaceutico, di natura molto competitivo.
Oggi, grazie alla presenza di internet nella nostra quotidianità e all’utilizzo di piattaforme e-learning specializzate in questo settore, sono nate tante opportunità di formazione nel farmaceutico.
Da questo punto di vista, è importante capire che tipo di contenuti online possono fare al caso del singolo professionista nonché della realtà aziendale e di conseguenza decidere quale iter di formazione online intraprendere.
Se sei un neolaureato e vuoi lavorare nell’industria farmaceutica sicuramente vorrai scoprire di più sugli sbocchi offerti in questo settore. Sei nel posto giusto al momento giusto! A breve, vedremo le possibilità che l’industria offre ed evidenzieremo gli elementi fondamentali da cui partire.
Se invece ricopri un ruolo chiave all’interno di un’azienda farmaceutica (e non), saprai che una formazione continua è essenziale per garantire che il personale sia sempre preparato, qualificato per le attività che intende svolgere. La formazione aziendale continua è la chiave per ridurre i rischi sulla salute del paziente e far sì che si sviluppi una vera e propria cultura della qualità.
Se ti interessa approfondire questo tema, puoi leggere il nostro articolo sull’importanza del training farmaceutico.

Professionisti: come iniziare la formazione nel mondo farmaceutico
Per chi vuole intraprendere una carriera nel farmaceutico, un corso di laurea scientifico è la base da cui partire. Una volta conclusa questa esperienza, molto spesso di natura più teorica che pratica, può essere utile orientarsi a una formazione più specializzante in termini di esperienza sul campo.
Una soluzione potrebbe essere l’accesso ad un corso che congiunga l’applicazione concreta dei concetti, all’esperienza di docenti che da anni operano in questo settore.
Uno dei ruoli che sta avendo una formazione sempre più mirata, pronta da essere spesa nel mondo del lavoro, è quello del Quality Assurance Specialist.
Questo perché è una figura sempre più richiesta, ma che vede delle lacune formative soprattutto per quel che riguarda la pratica lavorativa nonché la conoscenza delle norme GMP.
Esistono diversi modi per avvicinarsi a questo tipo di corsi a seconda del livello di partenza e alle differenti esigenze orarie. L’offerta formativa si formula di un master che permette a neolaureati di acquisire le competenze necessarie per immettersi nel mondo del lavoro, anche senza esperienza. Solitamente questa scelta prevede incontri prestabiliti da modalità e orario e si svolgono in streaming live, quindi più adatti a chi non ha restrizioni orarie.
L’altra offerta formativa più frequente è quella dei corsi on-demand che si caratterizzano da contenuti che si possono vedere quando si é più comodi. Quest’ultimo tipo di offerta viene scelta da professionisti che hanno bisogno di essere flessibili sulla fruizione del materiale didattico perché spesso già lavoratori.
Qualsiasi sia la modalità di fruizione, l’obiettivo è certo: formare nel miglior modo possibile studenti e professionisti al fine di renderli autonomi e pronti alle loro sfide lavorative!

La formazione nel farmaceutico per le aziende
Diversamente a quanto indicato precedentemente, le aziende hanno solitamente qualche esigenza in più e si dimostrano più esigenti rispetto alle offerte formative sul mercato. Tra i principali bisogni delle realtà aziendali farmaceutiche (e non) ricordiamo:
- Garantire alle autorità nonché alle aziende clienti che il proprio personale sia sempre preparato, aggiornato e qualificato.
- Impegnarsi costantemente per creare una vera e propria cultura della qualità affinché il personale capisca e riconosca il valore delle azioni svolte nel proprio lavoro.
Non solo, formarsi e aggiornarsi di continuo si traduce rapidamente in un vantaggio competitivo che aiuta a posizionarsi sul mercato grazie alla presenza di personale qualificato e sempre in linea con le normative vigenti.
D’altronde formarsi in azienda é sempre più comodo. Con il post-pandemia e l’arrivo dell’e-learning, i corsi dedicati alle aziende sono fruibili online e ideati con il massimo della flessibilità in relazione alla turnazione dei dipendenti dell’azienda.
Sicuramente una scelta che permette di risparmiare budget, risorse e consente un’ottima gestione del tempo!
Nel campo farmaceutico (e non) si nota in modo crescente la richiesta di formazione relativa all’ambito GMP e Quality Assurance. In questo caso, ci sono corsi professionalizzanti che vengono creati e formulati per i professionisti del settore che già possiedono conoscenze in materia, ma che desiderano approfondire specifiche tematiche.
E se i contenuti proposti non collimano con le esigenze aziendali? Niente paura! L’offerta commerciale per aziende viene spesso personalizzata caso per caso, in modo da soddisfare le esigenze di ogni realtà aziendale, piccola o grande che sia!
Se ricopri un ruolo chiave per la formazione della tua azienda, clicca qui, compila il form e mettiti in contatto direttamente con noi.
Saremo felici di collaborare per creare la giusta proposta formativa per la tua realtà aziendale.