Il Quality Assurance Specialist è tra le professioni più richieste: un ruolo importante e strategico presente nelle aziende farmaceutiche. Il QA Specialist è, infatti, una delle figure aziendali responsabili di controllare che il prodotto farmaceutico venga fabbricato nel rispetto degli standard normativi vigenti.
È importante innanzitutto comprendere bene il significato di Quality Assurance: un’espressione anglofona, tradotta in italiano come “Assicurazione Qualità”, ovvero l’insieme delle attività svolte al fine di garantire che i processi ed i prodotti soddisfino i parametri di qualità, sicurezza ed efficacia definiti dalle normative di riferimento.
Quality Assurance Spacialist: cosa fa?
La figura del QA Specialist, per garantire che la qualità finale del prodotto farmaceutico soddisfi i criteri normativi, si occuperà (almeno) di:
- Conoscere e applicare le Normative GMP vigenti (non sai cosa sono le GMP? Abbiamo scritto un articolo a riguardo!);
- Raccogliere e rivedere i dati di processo relativi alla qualità del prodotto;
- Tenere aggiornata la documentazione GMP aziendale;
- Effettuare un continuo monitoraggio dei processi aziendali, affrontare e documentare le relative problematiche riscontrate;
- Ispezionare e controllare la qualità del processo produttivo e del prodotto finito.
Quanto guadagna il Quality Assurance Specialist? Stipendio medio
Come abbiamo visto, il Quality Assurance Specialist svolge una mansione importante e di responsabilità all’interno delle aziende del settore farmaceutico. Proprio per questo, con il passare del tempo e con l‘esperienza maturata, il ruolo acquista una certa seniority, la cui retribuzione sarà commisurata agli anni di esperienza.
In linea generale, per i profili junior, lo stipendio medio si aggira intorno ai 35.000 euro – 45.000 mila euro annui, ma per i profili senior lo stipendio è destinato a crescere ulteriormente con la specializzazione e gli anni di esperienza maturati nel settore.
Se vuoi toccare con mano qualche dato reale, su Glassdoor sono presenti molte informazioni sul QA Specialist e il suo stipendio medio nelle varie aziende.
QA Specialist nel settore farmaceutico: il percorso di formazione ideale

Chi aspira a diventare un Quality Assurance Specialist dovrebbe intraprendere un percorso di Alta Formazione creato ad hoc e specifico per lavorare in questo settore. Questa scelta lo aiuterà ad avviarsi più facilmente ad intraprendere questa professione.
Il primo passo è studiare, conoscere e assimilare i concetti che stanno alla base delle attività che vengono svolte quotidianamente da questa figura. Un percorso formativo dal taglio pratico è senz’altro un’ottimo strumento, specialmente se erogato da docenti esperti del settore, con molti progetti di successo alle spalle.
Quality Assurance Training Lab ha strutturato e disegnato infatti il corso di Alta Formazione in “Normative GMP & Quality Assurance Overview”, in grado di fornire le conoscenze necessarie per intraprendere con successo la carriera del Quality Assurance Specialist.
Grazie alla panoramica generale acquisita, alla fine della Masterclass i nostri studenti acquisiscono una serie di conoscenze subito spendibili che saranno molto utili non solo per farsi notare nel caso di un imminente colloquio, ma anche per ampliare la propria visione di insieme, se già si lavora in questo settore da qualche anno.
La nostra offerta formativa è sempre disponibile ed in grado di adattarsi al 100% alle tue esigenze in termini di flessibilità, garantendo un servizio impeccabile, di alta qualità e orientato all’ottenimento di risultati pratici e professionalizzanti.
