Storie di successo QA Training Labb

Perché formarsi è importante per il settore farmaceutico e quale valore aggiunto può dare a chi si è appena laureato?

La Storia di Successo di oggi ci aiuta dare risposta a queste domande, che spesso ci vengono poste da neolaureati e interessati al Quality Assurance. La recensione di Alessandra del corso GMP sarà utile per capire l’importanza della formazione nel farmaceutico.

Formazione nel farmaceutico, perché è importante? L’esperienza di Alessandra con i corsi QA Training Lab

Per questa Storia di Successo abbiamo avuto l’occasione di parlare con Alessandra, una studentessa dei nostri corsi che si è formata a Giugno 2020 tramite il corso in “Normative GMP & Quality Assurance Overview“.

Siamo stati felici di scoprire che l’esperienza del corso è stata un vero e proprio punto di svolta per Alessandra, che ha deciso di continuare a scommettere sulla sua formazione. Ora lavora nella Farmacovigilanza ed è impegnata al 100% nel migliorare la propria carriera!

Qui sotto puoi trovare l’intervista per intero, non perdertela! Se invece sei già convinto e non vuoi perdere un secondo per iniziare ad imparare, esplora 👉 I NOSTRI CORSI 👈

D: Ciao Alessandra, grazie mille per la tua disponibilità! Andiamo subito al dunque, raccontaci qualcosa su di te e sul tuo percorso.

R: Ciao! Grazie per avermi invitata! Certo, sono laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, e in questo momento sto svolgendo uno stage in ambito Farmacovigilanza in un’azienda che offre servizi di questo tipo per aziende farmaceutiche. Ho seguito il corso di QA Training Lab subito dopo la mia laurea.

D: E come mai questa scelta? Cosa ti ha spinto a studiare ancora e a scegliere proprio questo corso di formazione nel farmaceutico?

R: Quando mi sono laureata già sapevo che il mio obiettivo era entrare nel mondo farmaceutico, però non mi sentivo pronta. Mi sono resa conto quasi subito che l’Università non mi aveva preparato adeguatamente al mondo del lavoro. Sentivo quindi la necessità di prepararmi al meglio, così ho iniziato a cercare su internet e mi sono imbattuta in questo corso di QA Training Lab, che ho trovato da subito molto interessante.

D: Interessante, e qual è stato quindi il valore aggiunto che hai trovato nel corso?

R: Sicuramente il valore aggiunto per me è stata la docente, la sua passione, la sua bravura e come ci ha coinvolto. Credo sia stato fondamentale per associare alle nozioni teoriche aspetti pratici, quindi farci capire quello che avviene quotidianamente nell’ufficio di un dipartimento Quality Assurance. Questo è importante, perché ti aiuta a renderti conto se effettivamente quel lavoro ti può piacere oppure no.

D: Giusto! Visto che parli di coinvolgimento, tu hai partecipato alle lezioni Live, corretto? Come ti sei trovata con questo approccio molto pratico, ha rispettato le tue aspettative?

R: Assolutamente si! Il corso è stato molto stimolante anche grazie all’interazione con la docente permessa dalle lezioni live. La trainer è stata molto brava, molto chiara anche nello spiegarci argomenti che possono sembrare ostici all’inizio. Ho trovato il suo modo di insegnare molto coinvolgente, ci ha fatto percepire chiaramente la sua forte passione per il lavoro nel Quality Assurance.

D: Interessante, e questo aspetto di coinvolgimento ti ha aiutato a schiarirti le idee sul tuo futuro?

R: Direi che è stato uno degli elementi più importanti per me. Come dicevo prima, sapevo già al tempo di voler entrare nel mondo farmaceutico, però conoscevo poco questo ambiente e quindi volevo chiarirmi le idee. Questo corso mi è servito molto anche a questo: subito dopo la laurea, infatti, tanti aspetti non si conoscono ancora. Il giusto approfondimento può essere determinante!

D: Ci trovi del tutto d’accordo, un corso per andare più a fondo su certi temi è indispensabile! E cosa è cambiato dopo il corso per quanto riguarda le tue sensazioni rispetto al futuro, alla carriera?

R: Il corso mi ha chiarito le idee, mi ha fatto sentire più pronta anche per un eventuale colloquio. Questa esperienza, però, mi ha anche aiutato a capire che la laurea è solo il punto di partenza, la base. Da lì bisogna partire ed investire sulla propria formazione per arrivare il più preparati possibile alla prima esperienza lavorativa. Per questo ho scelto di continuare ad investire sulla mia formazione e di frequentare anche un Master, proprio per avere una visione il più completa possibile di tutti i ruoli e le attività che esistono nel mondo farmaceutico, anche quelli esterni al Quality Assurance, che quindi non erano stati argomento del corso.

D: Wow, ci fa piacere sapere che il corso ti abbia aiutato così tanto nel determinare il tuo percorso! E siamo curiosi di chiederti, quali competenze apprese nel corso reputi più importanti nella quotidianità del tuo lavoro?

R: Adesso lavoro nella Farmacovigilanza, che è un settore leggermente diverso e forse meno conosciuto del Quality Assurance. Penso comunque che il Sistema Qualità sia alla base e secondo me abbraccia tutti gli ambiti del farmaceutico. Per questo ho ritrovato nel mio lavoro di oggi tantissimi concetti appresi nel corso: ad esempio la gestione della documentazione, la Dada Integrity, tante nozioni che non mi erano nuove e che già conoscevo.

D: Siamo d’accordo, il Sistema Qualità è veramente trasversale per chiunque lavori nel settore farmaceutico! Una volta entrata in azienda quindi come ti sei trovata a svolgere le tue mansioni?

R: Nei primi giorni durante i training mi sono confrontata con concetti che per me non erano nuovi, li avevo già appresi durante il corso di QA Training Lab. Questo mi ha aiutato moltissimo ad approcciarmi alla realtà del nuovo lavoro. Nel lavorare a contatto con i colleghi sono partita con più sicurezza, anche da un punto di vista psicologico: mi sentivo pronta per questa nuova sfida. Questa mia voglia e preparazione è stata percepita e molto apprezzata.

D: Un ottimo inzio direi! Concludiamo con un’ultima domanda sul career coaching, pensi ti abbia aiutato nella ricerca di un primo lavoro?

R: Mi ha aiutato molto in realtà, credo che per un neolaureato sia essenziale. È un’esperienza che ti permette di capire come costruire il curriculum, su quali parti focalizzarsi, cosa approfondire. Soprattutto mi ha aiutato a capire l’importanza di costruire un cv originale e che si distingua in qualche modo dagli altri, vista la competizione con cui bisogna scontrarsi!

Grazie mille Alessandra per aver condiviso con noi la tua esperienza con i corso di QA Training Lab

Articoli simili