Intervista a Simona Cutrignelli
QA/RA settore biomedicale presso Meika Group S.r.l.
Oggi riportiamo la testimonianza di Simona Cutrignelli che, dopo una laurea di Scienze Biomolecolari e dell’Evoluzione ed aver partecipato al nostro corso in Normative GMP & Quality Assurance Overview è stata assunta nel settore biomedicale di Meika Group Srl.
Ecco qui di seguito l’intervista completa.
D: Ciao Simona, allora se per te va bene procediamo subito con l’intervista! Raccontaci perché hai scelto di frequentare questo corso dopo l’università?
R: Ciao! Allora, dopo essermi laureata ho iniziato a cercare lavoro nell’ambito farmaceutico perché è il settore che più mi interessa. La ricerca stessa di lavoro mi ha fatto conoscere delle figure che, sinceramente, non avevo mai sentito o incontrato nel mio percorso accademico, ad esempio la figura del controllo qualità e del Quality Assurance. Questa figura in particolare, che era un po’ diversa da quella che è stata la mia esperienza finora, visto che ho svolto per lo più attività di laboratorio, era più incentrata sulla documentazione, sul regolatorio e sulle normative, perciò ho voluto approfondire e capire di più questa figura professionale che non conoscevo. Pensavo potesse essere interessante per me, anche per come sono fatta, visto che sono una persona molto organizzata, e devo dire che il corso mi ha delucidato molto su questa figura nuova!
D: Siamo felici di sapere che questo corso ti ha aiutata a fare chiarezza. Riusciresti a dirci in poche frasi qual è secondo te, il valore aggiunto di questo corso?
R: Credo che la nostra docente sia stata uno degli elementi determinanti! Ci ha permesso di entrare a contatto con questo ambito, non solo dal punto di vista didattico tramite le sue esperienze dirette, con esempi pratici e coinvolgimento. Per me non è stata solo un’esperienza didattica, basata sull’ascoltare e prendere appunti. L’ho vissuto come uno scambio tra noi e lei. Sicuramente la docente è stata un elemento di grande valore, poi anche con gli altri studenti si sono create occasioni di scambio!
D: Il coinvolgimento e lo scambio sono le nostre keywords! Come è cambiata, invece, la tua percezione del tuo profilo professionale dopo il corso? Come ti sei sentita rispetto alle tue possibilità e al tuo futuro dopo aver aggiunto questo tassello alla tua formazione??
R: Diciamo che mi ha fatto capire una cosa fondamentale: che un profilo come il mio poteva inserirsi in tanti ambiti professionali, diversi rispetto quelli che conoscevo. Prima del corso avevo una visione più ristretta, poi capito che potevo allargare le mie possibilità e quindi anche esplorare possibilità nuove!
D: Lo diciamo sempre, il settore farmaceutico è un mondo di opportunità, bisogna solo conoscerle! Del percorso fatto, quindi, qual è l’elemento che ti ha aiutato di più in un colloquio di lavoro o nella candidatura?
R: Ho notato che nei colloqui il selezionatore ha sempre sottolineato la mia partecipazione a questo corso, ha sempre voluto approfondire. Anche per quanto riguarda le mie conoscenze su normative e documentazione, il corso mi è servito, non solo per studiarle ma anche per capire cosa era richiesto ad una determinata figura. Mi ha dato degli strumenti in più anche per affrontare il colloquio stesso. Se si faceva riferimento alle GMP mi sentivo più consapevole di conoscere questo tipo di argomenti! Poi, anche sul posto di lavoro, ho avuto a che fare con della documentazione e questo mi ha aiutato a guardare i dettagli e non tralasciare niente. Ho sviluppato un’attenzione che prima non avevo. Perciò, il corso mi ha aiutato ad acquisire anche soft skills.
D: Siamo veramente felici di sapere che hai notato tutti questi riscontri positivi! Mentre, invece, una volta entrata in azienda, il tuo team ha notato la tua formazione?
R: Sì, e l’ha anche accolta positivamente! Hanno notato che già avevo una conoscenza generale di normative che non è scontata: è una cosa che viene spesso sottolineata e sul posto di lavoro mi ha dato una marcia in più.
D: Simona, prima di salutarci ti poniamo un’ultima domanda. In che modo il coaching ti ha aiutato nella ricerca del lavoro e, soprattutto, qual è stata la cosa più importante che hai imparato?
R: Mi ha aiutato tanto! Mi ha fatto capire che, ad esempio, io usavo un solo tipo di curriculum invece bisogna adattarlo alla posizione per cui ti candidi. Ho notato che mi ha aiutato, anche perché ho avuto effettivamente più colloqui, più possibilità di sfruttare il mio curriculum dopo il coaching. Mi ha aiutato a perfezionare il CV e secondo me ha avuto effetti concreti.
Simona grazie mille per la tua testimonianza e, soprattutto, per averci , permesso di includerti nella nostra rubrica Storie di Successo. Grazie per la fiducia che hai riposto in noi e per il tempo che ci hai dedicato! Ti auguriamo il meglio per il tuo futuro professionale!
Vuoi fare anche tu parte delle nostre Storie di successo? Cosa aspetti? Scopri il nostro catalogo e scegli il corso che fa al caso tuo!